hai aggiunto
hai aggiunto
01-01-2023
Lo studio pubblicato sul "Journal molecular endocrinology" La relazione che intercorre tra l’obesità e la funzionalità della tiroide è stata messa in evidenza da una ricerca effettuata dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc), in collaborazi...
Leggi tutto01-01-2023
L'incidenza corre e sale a 50,2 casi per mille assistiti Dai pediatri SIP, Società Italiana di Pediatria, arriva un appello rivolto ai genitori: vaccinare i bimbi contro l’influenza, un’arma efficace e sicura per proteggere i più piccoli nei confronti dei virus influenzali per i quali si prevede la...
Leggi tutto01-01-2023
Mons. Paglia: nuove tecnoligie hanno aspetti ambivalenti Un libro che costituisce una “preziosa risorsa per favorire un accompagnamento che consenta a tutti coloro che sono coinvolti in questi percorsi – genitori, piccoli pazienti (nascituri o neonati), operatori sanitari, responsabili della sanità...
Leggi tutto01-01-2023
Mancheranno attrezzature salvavita come le valvole cardiache Dispositivi salvavita, strumenti per dialisi, valvole cardiache, protesi e ferri chirurgici: sono solo alcuni dei dispositivi medici che potrebbero mancare negli ospedali a partire da gennaio. E’ l’allarme lanciato dalla Federazione Itali...
Leggi tutto01-12-2022
E la campagna vaccinale procede a rilento Siamo ancora a novembre ma i dati sull’influenza già destano apprensione. La campagna vaccinale procede a rilento e può diventare un amplificatore di questa tendenza. Questo il dato che giunge dal 39° Congresso della Società Italiana di Medicina Generale e ...
Leggi tutto01-12-2022
Ecco il progetto per aiutare le vittime Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale contro la Violenza sulla Donne. Per offrire alle vittime un aiuto concreto, Biodermogenesi®, la metodologia coperta da brevetto internazionale per la rigenerazione tissutale, con i suoi centri d’eccellenza sull’i...
Leggi tutto01-12-2022
Importante risultato raggiunto da una Rete di ricerca Italiana Uno studio multicentrico italiano ha permesso di individuare alcuni dei meccanismi patologici coinvolti nel malfunzionamento delle cellule nella Sindrome di Smith-Magenis (SMS), una rara e, allo stesso tempo, complessa patologia genetic...
Leggi tutto01-12-2022
"Sindrome del lenzuolo", sofferenza maschile ancora tabù “Stasera non me la sento”: sembra una scusa prettamente femminile per non fare sesso, invece, può essere il segnale di un dolore fisico o psichico associato all’attività sessuale, che colpisce anche gli uomini, di cui però si parla poco perch...
Leggi tutto01-11-2022
Studio all'Irccs Candiolo La genomica da sola non basta più. La nuova frontiera della ricerca sul cancro passa per altre “scienze”, come ad esempio la proteomica, la metabolomica e la radiomica. L’obiettivo è ambizioso: individuare i tumori prima che siano visibili in una TAC o in una PET. A guidar...
Leggi tutto01-11-2022
Studio misura effetti economici In Italia, ictus e infarto hanno effetti a lungo termine sulla possibilità di proseguire la propria storia lavorativa e mantenere il proprio reddito. Un gruppo di ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Torino, Università di Amsterdam e Diparti...
Leggi tutto01-11-2022
Coordinato dalla Sapienza e dall'IIT Neuroscience and Society “Ho le farfalle nello stomaco” non è solo una metafora. Un nuovo studio interamente italiano pubblicato su iScience ha rilevato come la consapevolezza di avere un corpo e risiedere all’interno di esso, sia una sensazione fortemente corre...
Leggi tutto01-11-2022
Cure autoprescritte alimentano antibiotico resistenza. Rischio recidive Fino al 40% delle donne italiane viene colpito almeno una volta nella vita da infezioni urinarie. E circa il 20% di loro racconta di aver avuto episodi che si sono ripetuti nel tempo. In quattro casi su cinque si tratta di cist...
Leggi tutto09-06-2022
Inizia un percorso alimentare presonalizzato, sarai accompagnato dai tuoi farmacisti di fiducia e dal consiglio di una nutrizionista. Richiedici una consulenza gratuita, anche online! La nostra nutrizionista ideerà per te un piano personalizzato in base ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze, noi t...
Leggi tutto07-06-2022
Chiedici consiglio relativamente all'assunzione dei farmaci prescritti dal tuo medico curante o dal medico specialista a cui ti sei rivolta/o. Chiedici consiglio per tutto il resto come faresti di persona nella nostra Farmacia. Un pool di farmacisti esperti è al tuo servizio! Contattaci allo ...
Leggi tutto01-06-2022
Inviaci via mail ordini@farmaciabaganza.com i codici della ricetta ed il codice fiscale, oppure la scansione della ricetta. Per tutto il resto, inviaci l'elenco di quanto da te desiderato via mail a ordini@farmaciabaganza.com oppure tramite Whatsapp al 331 1532690. Lascia sempre un recapito telef...
Leggi tutto27-05-2022
Vuoi controllare lo stato di benessere di pelle e capelli? La prevenzione è fondamentale in ogni periodo dell'anno per evitare macchie, rughe e fotoinvecchiamento. Ti aspettiamo in Farmacia per un'analisi gratuita su appuntamento. Contattaci e prenota il tuo servizio allo 331 153 2690
Leggi tutto21-12-2021
Simg: carico enorme fra pandemia, malattie stagionali e croniche Roma, 23 nov. (askanews) – “L’influenza stagionale quest’anno è iniziata in 42esima settimana ed è immediatamente balzata sopra il livello epidemico”: lo spiega Claudio Cricelli, Presidente SIMG, dal 38° Congresso della Società Ita...
Leggi tutto21-12-2021
Studio: inserita nel programma terapeutico è ancora più efficace Roma, 22 nov. (askanews) – A Villa Silvia di Senigallia i pazienti affetti da depressione resistente o da dipendenza patologica da sostanza (in particolare alcol o cocaina) e/o comportamentale (gioco d’azzardo) vengono trattati con un...
Leggi tutto21-12-2021
Corso di studi e portale web per combatterle Roma, 19 nov. (askanews) – Il 30% delle notizie sul cancro pubblicate sui social network è falso, e il problema ancora più grave è la grande diffusione che hanno queste fake news. A dirlo è Rossana Berardi, ordinaria di oncologia all’Università Politecni...
Leggi tutto21-12-2021
Su prevenzione, vaccinazioni e aderenza terapeutica Roma, 17 nov. (askanews) – Nel secondo anno di pandemia il ruolo della farmacia si conferma centrale a livello territoriale, in termini di erogazione di servizi fondamentali per il supporto alla cura, l’aderenza terapeutica e la prevenzione. L’8...
Leggi tutto